

Un nuovo percorso.
L’ ecologia, preservare le bellezze del nostro territorio e pianeta sono argomenti che da sempre mi appassionano. Ho deciso di coinvolgere l’Osteria Passami Il Sale e il nostro staff a far parte della rete degli Eco-Ristoranti e poterci orgogliosamente distinguere con il suo marchio di qualità green. Un valore aggiunto di pregio in questo momento storico dove l’ambiente ci sta dando forti segnali del suo malessere che è sostanzialmente causato dalle nostre azioni quotidiane.
Cosa vuol dire esser Eco-Ristorante?
Esser Eco-Ristorante significa adempiere a determinate pratiche ecologiche, una sorta di eco buone azioni. L’Eco-Ristoratore si impegna a ridurre la quantità di rifiuti prodotti durante la propria attività e a diffondere il messaggio ecologico.
In questo modo, si crea un circolo virtuoso autosostenibile: l’Eco-Ristoratore influenza i comportamenti del cliente e viceversa il cliente influenza le scelte e il percorso intrapreso dall’Eco-Ristoratore.
Grazie al gentile invito dell’ Amministrazione Comunale di Venaria Reale e al CIDIU Servizi spa, abbiamo capito di star già facendo alcune di queste cosiddette buone azioni e di poter ottenere questa certificazione green. Inoltre, abbiamo voluto integrare con un servizio attuale: promuovere il servizio d’asporto delle pietanze non consumate tramite pratiche Doggy Bag.
Questo 28 giugno, con la partecipazione di Marco Allasia (Assessore all’Ambiente di Venaria Reale) e Riccardo Civera (Amministratore unico di Cidiu Servizi spa) presso il Comune di Venaria Reale si è tenuta la consegna ufficiale dell’attestato. Ė stato un giorno speciale per me e lo staff, sia per la nostra sensibilità alle tematiche ecologiche sia perché far parte di un network crea una connessione tra ristoratori che non solo condividono lo stesso territorio, ma hanno un intento comune da portar avanti.
Nella nostra Osteria Passami Il Sale potrete trovare queste 9 eco-azioni:
- Uso di grissini sfusi (non preconfezionati);
- Distribuzione di acqua da rubinetto in brocca;
- Utilizzo di tovaglie in stoffa e tovaglioli in stoffa;
- Utilizzo di piatti e bicchieri in vetro/ceramica e posate in acciaio;
- Non utilizzo di materiale a perdere nei bagni preferendo ricariche o saponette di dimensioni normali;
- Permettere e promuovere l’asporto delle pietanze non consumate dal cliente tramite sistema Doggy bag o similari;
- Creazione della mezza porzione;
- Comunicare all’interno dell’esercizio, tramite messaggi scritti (sul menù, ad esempio), l’importanza del consumo consapevole del cibo;
- Prediligere la pubblicità e la promozione informatizzata via web rispetto alla distribuzione di materiale cartaceo.
Vi aspettiamo nel nostro Eco-Ristorante!
“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
(Andy Warhol)
Un abbraccio
Maria