

A SETTEMBRE VENARIA CITTA’ APERTA. L’OSTERIA PASSAMI IL SALE E RESIDENCE IL FRUTTETO PURE
Sono ufficialmente sei le giornate in cui il G7 (Canada, Francia, Germania Inghilterra, Giappone, Usa e Italia) affronterà i temi chiave della crescita dei 7 paesi più ricchi del mondo. Ministri del lavoro, della Scienza e dell’Industria si avvicenderanno per i 3 meeting in programma, nella settimana che va dal 24 al 30 settembre 2017. Per poter ospitare questo importante evento la Reggia di Venaria Reale rimarrà chiusa ai turisti dal 18 al 1° ottobre, riapertura al 2 ottobre.
Questo evento suscita in noi, che abitiamo e abbiamo attività commerciali nella zona antistante la Reggia, sentimenti ed emozioni contrastanti, pro e contro l’evento.
Noi, dell’ “Osteria Passami Il Sale” dopo un primo momento di smarrimento e, devo confessare, anche qualche attimo di incertezza sul da farsi, abbiamo deciso che vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, incrociando le dita e sperando di non sbagliarci! Il G7 a Venaria Reale, difficilmente si ripeterà negli anni a venire, darà una luce diversa alla nostra Reggia Sabauda, simbolo dell’Italia che fu e oggi meta di milioni di turisti.
Certamente la chiusura della Reggia ai turisti per 15 giorni ci preoccupa a livello economico, infatti questo rappresenta per noi una buona percentuale di fatturato ma fortunatamente in questi 10 anni di attività, insieme al turista che negli anni ritorna, abbiamo consolidato una buona percentuale di clienti affezionati che nulla hanno a che vedere con la Reggia.
Ed è a questi che io mi rivolgo…
La zona dove noi siamo ubicati, avrebbe dovuto essere una zona rossa, ma per decisioni dall’alto questa sarà invece una zona “libera”, certo vedrà centinaia di giornalisti provenienti da tutto il mondo, delegazioni varie, qualcuno ha anche prenotato presso il nostro “Residence Il Frutteto” per pernottare e saremo sotto i riflettori del mondo intero.
Sono molto curiosa e con me lo sono tutti i miei collaboratori, non capita tutti i giorni di essere proiettati in mondovisione. In occasione di questo evento, d’accordo con la cucina abbiamo deciso di fare un omaggio alle Nazioni presenti, cucinando 7 piatti caratteristici 1 per ogni Nazione. E’ un’idea che ci entusiasma e ci riempie di adrenalina.
Seguiteci e vi sveleremo quali saranno…
“Un guerriero responsabile non è quello che si prende sulle spalle il peso del mondo.
E’ colui che ha imparato ad affrontare le sfide del momento.
Paulo Coelho.
A presto e un abbraccio a tutti.
Maria.