Studiare e scegliere i nostri fornitori è la parte più difficile del nostro lavoro. Con la Panetteria Bertino, però, è stato amore a prima vista!
Ci piace raccontarvi dei nostri fornitori perché parlando di loro parliamo anche di noi e delle nostre scelte. Da sempre infatti prediligiamo la qualità! Oggi tocca alla Panificio Pasticceria Bertino, il forno più antico di Varisella, nato nel lontano 1895. Mauro Bertino ne è divenuto titolare precisamente un secolo dopo, con grande successo porta avanti la tradizione familiare e torinese. Forse proprio per questo ha ricevuto l’illustre Certificato di Eccellenza Piemontese dalla nostra Regione. «Sono nato nella farina» racconta Mauro nell’intervista rilasciata a Smart Food Venaria «sin da piccolo aiutavo mio papà. Oggi seguo personalmente tutta la produzione».

L’amore e la passione per il proprio lavoro dà risultati meravigliosi
La panetteria produce pane, grissini stirati, paste di meliga, torcetti, gallette, biscotti alla zucca e agli agrumi e poi il dolce tipico di Varisella: la Focaccia dei Visconti.
La storia vuole che il cuoco di corte desiderasse fare un omaggio ad Eleonora di Baratonia e Guglielmo d’Harcourt, novelli sposi nell’anno 1441. Alla maniera di un cuoco, con uova e farina elaborò un impasto che portò a cuocere nel forno di corte. Il profumo si diffuse in tutto il palazzo, incuriosendo il Conte che fece portare la torta al banchetto di nozze. La soddisfazione dei commensali fu tale che il conte decise di dedicarla alla famiglia della sposa, chiamandola “Focaccia dei Visconti”.
Mauro ci piace perché insieme alla moglie, che lo aiuta nell’attività, sceglie gli ingredienti più genuini: dalle farine migliori e certificate alla lievitazione naturale degli impasti, rispettando le procedure che permettono di avere prodotti di altissima qualità. Morning Coat lo definisce un artista del forno, e sicuramente non lo fa a torto.
I nostri clienti sono accolti dall’ottimo pane fresco ai cinque cereali, scelto per il gusto ma soprattutto pensando alla loro salute. Sempre sul tavolo trovano i grissini croccanti e sottili da tradizione piemontese. In cassa ad aspettarli tanti sacchetti ricolmi di paste di meliga e di torcetti, ma anche di brutti e buoni. Un modo per mettere in valigia un po’ dei nostri splendidi territori e per portare un dolce ricordo a casa.

Ecco alcuni prodotti del Panificio Pasticceria Bertino esposti vicino alla cassa dell’Osteria Passami Il Sale